
Chi siamo – I soci fondatori – I nostri strumenti
Chi siamo
Società di consulenza, direzione ed organizzazione, specialista nei processi di cambiamento dell’impresa e di Sviluppo Organizzativo, che da sempre costruisce gruppi vincenti all’interno delle aziende, fattore critico di successo delle imprese.
Il nostro team di consulenza conta un’esperienza ventennale in interventi di Sviluppo Organizzativo e dell’Impresa, con l’obiettivo di potenziare l’equilibrio interno delle aziende inteso come approccio integrato e armonico dei vari processi aziendali: il management, la leadership, le relazioni organizzative, i gruppi.
La Mission di Ceccarello Innovazione è mettere a disposizione delle Imprese:
– lo strumento innovativo dell’approccio Psico-Socio-Analitico
– l’esperienza nei vari settori industriali e dei servizi nelle aziende private e pubbliche per accompagnare gli uomini e le organizzazioni nei processi di cambiamento e realizzare gli obiettivi di sviluppo d’impresa.
Ceccarello Innovazione opera da più di 20 anni, in imprese private e pubbliche, con il capitale umano: la parte più preziosa del capitale aziendale. Mentre il capitale, la tecnologia e le materie prime posso essere reperite, le risorse umane vanno sviluppate in chiave strategica poiché sono una fonte cruciale di vantaggio competitivo e assicurano il controllo delle altre risorse.
Per questo motivo, Ceccarello Innovazione opera da più di 20 anni nelle imprese costruendo e sviluppando gruppi altamente efficienti ed efficaci, portando all’interno delle aziende nuovi metodi e nuovi strumenti, assicurando un clima lavorativo di intesa in cui le persone possono esprimere al massimo le proprie capacità ed utilizzare al meglio le proprie risorse ed energie.
I Soci Fondatori
LAURA CARPANESE
Laureata in Psicologia applicata presso l’Università degli Studi di Padova,
psicoanalista, specializzata in Psicologia del lavoro e delle Organizzazioni.
Amministratore Delegato di Ceccarello Innovazione.
Consulente di Direzione e di Sviluppo Organizzativo.
Psico-socio-analista dell’Organizzazione.
FRANCO CECCARELLO
Laureato in Economia e Commercio all’Università degli Studi Cà Foscari di Venezia e in Psicologia Applicata presso l’Università degli Studi di Padova.
Psicoanalista, specializzato in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni.
Presidente di Ceccarello Innovazione.
Consulente di Direzione e di Sviluppo Organizzativo.
Psico-socio-analista dell’Organizzazione.
I nostri strumenti
Ceccarello Innovazione opera attraverso due strumenti molto avanzati:
– l’approccio Psico-Socio-Analitico
– l’Analisi Transazionale
L’approccio Psico-Socio-Analitico lavora sulle resistenze e le forze irrazionali per ricondurre l’organizzazione con i suoi uomini agli obiettivi primari poiché incide profondamente sui modelli mentali, incrementa la consapevolezza conscia ed inconscia del cambiamento, sviluppa l’intelligenza emotiva.
L’approccio Psico-Socio-Analitico produce un’esperienza motivante e dinamica che determina nelle persone una permanente capacità di “apprendere ad apprendere”. È uno strumento e un metodo.
L’Analisi Transazionale è un modello che studia la transazione: lo scambio sociale di parole, gesti, opinioni e idee.
L’Analisi Transazionale vuole portare le persone ad essere consapevoli dei propri comportamenti, presenti nelle proprie relazioni, per capire quali atteggiamenti sono funzionali o non funzionali, costruire o ripristinare l’armonia nei rapporti e con se stessi.
Aiuta inoltre a capire quali copioni sono imposti e limitanti della libertà personale, quali Stati dell’Io si attivano in certe situazioni, per equilibrarli, e se necessario, liberare lo stato dell’Io Adulto dall’Io Bambino e dall’Io Genitore.
Sia attraverso percorsi individuali che terapie di gruppo, l’Analisi Transazionale propone quindi di fare attenzione alle emozioni, imparare a mantenere l’equilibrio e l’autonomia individuale, adattarci alle situazioni e avere comunicazioni più efficaci e relazioni più soddisfacenti.