Analisi del clima organizzativo
Il clima ha un’importanza strategica in qualsiasi realtà organizzativa e ha effetti rilevanti sulla capacità dell’organizzazione di impiegare e sfruttare al meglio le risorse tecniche e il Capitale umano.
Un buon clima organizzativo contribuisce positivamente al conseguimento da parte delle organizzazioni dei propri obiettivi strategici.
Infatti un buon clima aziendale è uno degli elementi che contribuiscono a migliorare e favorire la qualità complessiva e ad aumentare il senso di impegno, di partecipazione attiva, di attaccamento aziendale e di efficacia delle risorse umane.
Il clima aziendale è un fenomeno complesso costituito da diverse variabili, correlate tra di loro in maniera non lineare: un’analisi di clima fornisce una fotografia istantanea di un preciso momento organizzativo.
Infatti é uno strumento sia di analisi che di coinvolgimento, in quanto la misurazione viene percepita anche come segnale di ascolto e interessamento da parte del Management aziendale.
Le dimensioni che si analizzeranno sono:
- Percezione della qualità dei rapporti esistenti tra le persone: i processi interattivi
- I processi di comunicazione: percezione dell’andamento e dell’adeguatezza dei flussi di comunicazione
- Le motivazioni
- Sentimento di fiducia
- Grado di soddisfazione e autorealizzazione delle persone
- Vissuto soggettivo delle persone rispetto:
– alla Direzione
– all’Azienda come Istituzione
- Caratteristiche e valori delle aziende e del gruppo
- Sentimento di appartenenza ed identificazione con le singole aziende e con il gruppo
La comprensione di tali dimensioni permette di avere un quadro dettagliato della percezione delle persone rispetto al clima organizzativo.